Una top ten, due podi e una vittoria di classe: il bilancio di EASI nell’ultimo weekend rallistico
- Eugenio Franceschi
- 25 giu
- Tempo di lettura: 2 min
25.06.2025 – Il weekend rallistico della scuderia EASI, impegnata lo scorso fine settimana fra il 45° Rallye San Martino di Castrozza, terza prova dell’International Rally Cup in programma fra venerdì 20 e sabato 21 giugno, e il 44° Rally Appennino Reggiano, terza gara della Coppa Rally di Zona 6 che si correrà sabato 21 e domenica 22 giugno, ha portato a una top ten assoluta, due podi e una vittoria di classe.
45° RALLYE SAN MARTINO DI CASTROZZA
Nicola Sartor e Manuel Menegon, a bordo della Skoda Fabia RS Rally2 di Delta Rally, hanno chiuso settimi assoluti a una ventina di secondi appena dal podio. I due, autori di una gara costante e solidamente nella top ten assoluta, hanno resistito a lungo alla rimonta di alcuni avversari, venendo scavalcati solo nell’ultima prova speciale da uno di loro.
Roberto Scopel e Michele Visentin, in gara sulla Citroën C3 Rally2 di PRT, sono rimasti in gara fino alla quarta prova speciale. Problemi alla frizione li hanno costretti al ritiro lungo il trasferimento verso il secondo Manghen, dopo aver dovuto fare i conti con un problema all’interfono nel primo passaggio.
Il debutto di Giulio Frigo con Emanuele Pesavento alle note a bordo di una Renault Clio Rally3 curata da Baldon Rally, si è concluso con la seconda piazza di classe. I due hanno agguantato il podio fin dalla terza prova speciale, senza mai mollarlo e coronando una gara costante e veloce.
Alex Possamai ed Ermanno Forato hanno chiuso sesti di classe a bordo della loro Peugeot 208 Rally4/R2. Nonostante un preannuncio di reclamo, tuttora pendente, contro una decisione della direzione gara che li ha condizionati fin dal principio, i due hanno voluto onorare la gara trentina mettendo tutto loro stessi nelle prove speciali.
Matteo Scalet e Melania D’Agostino, sulla Renault Clio Rally5 preparata da RB Motorsport, hanno chiuso secondi di classe. I due hanno guidato le danze fino alla quarta speciale, quando anche una penalità per falsa partenza ha impedito loro di lottare per la vittoria.
Nono posto di classe e vittoria nella classifica femminile per Silvia Franchini ed Erika Badinelli, a bordo di una Renault Clio Rally5 curata da ScaccoMatto Racing. L’equipaggio rosa ha condotto una gara costante che ha consentito di primeggiare ancora fra le pilote donne al via.
Leonardo De Marco e Roberto Simioni hanno dominato la loro classe a bordo della loro Peugeot 106 S16 N2. Capaci di relegare gli avversari a quasi un secondo al chilometro, i due hanno preso la testa della corsa dopo la terza prova speciale senza più mollarla, e anzi vincendo cinque delle otto prove disputate.
44° RALLY APPENNINO REGGIANO
Simone Domenichini e Filippo Beggi, insieme su una Renault Clio Rally5 curata da Gigi Motorsport, hanno terminato al sesto posto di classe la gara emiliana. I due hanno mantenuto un passo costante, con il quale non hanno comunque rinunciato a provare a spingere il limite sempre più in là.

Comments